AICAN PER IL COMMERCIO AGROALIMENTARE NAZIONALE
AICAN in rappresentanza dei grossisti del Centro Agro Alimentare di Napoli aderisce a Fedagro apprezzandone il valore sociale, la consistenza e l’utilità di essere in rete.
AICAN si presenta con un oggetto sociale più ampio, in quanto opera anche fuori regione e si rivolge a produttori italiani e imprenditori dell’ittico, della fascia trasformata, alle imprese dei trasporti e degli imballaggi, avendo costruito un network tra imprese (funzionale anche ad una rivalutazione del ruolo strategico dei mercati ) che intende promuovere per costruire opportunità di collaborazioni tra categorie e crescita imprenditoriale.
Pur mantenendo, dunque. una propria autonomia nel confronto istituzionale nazionale per la valorizzazione della filiera agroalimentare, AICAN
apprezza e accompagna la federazione a tavoli parlamentari e ministeriali laddove si rende necessario esaminare l'esame di nuove norme o contribuire alla definizione di strategie di governo che coinvolgono i mercati all’ingrosso.
AICAN, in linea con il ruolo strategico del CAAN Centro Agro Alimentare di Napoli e del contributo della Federazione nazionale, si pone l’obiettivo di mantenere il dialogo con le rappresentanze sindacali territoriali e i grossisti dei mercati della regione Campania dialogando con le istituzioni e operando studi di settore.
Fedagromercati è una federazione nazionale specifica per i grossisti dei mercati agroalimentari. AICAN accompagna attivamente la federazione promuovendone le attività, partecipando allo scambio culturale tra grossisti e confrontandosi con le istituzioni per il futuro dei mercati.
Ilaria Renna riceve la delega in Campania dalla federazione nazionale Fedagromercati Confcommercio, intendendo contribuire allo sviluppo del commercio agroalimentare all’ingrosso campano.
AICAN entra nel Comitato di sviluppo territoriale promosso da Ciro Iengo e Costantino Formicola, patrocinato da Città’ Metropolitana e Regione Campania e si presenta ufficialmente alle istituzioni ma anche ad ordini professionali e associazioni di categoria. L’interesse dimostrato sarà il motore che spingerà a proseguire su questa strada.