AICAN PER IL COMMERCIO AGROALIMENTARE  NAZIONALE

AICAN

CHI SIAMO

AICAN nasce dalla collaborabione dei grossisti del Centro Agroalimentare di Napoli e i lavoratori della CNL nell’entusiasmo del presidente del CAAN Carmine Giordano, delle istituzioni intervenute e curiosità di tanti giornalisti. Nasceva così un’associazione datoriale allo scopo di aggregare la filiera e portare innovazione e sviluppo a tutte le categorie: produzione, logistica, polivalente, ingrosso carni, ittico e ortofrutta. 

bcbfbc992543768aa69046110fba92299780666d.jpeg

ILARIA RENNA ALLA GUIDA DI AICAN: UN IMPEGNO CONCRETO PER IL SETTORE AGROALIMENTARE


Con la nomina di Ilaria Renna presidente, AICAN rafforza il proprio ruolo nel panorama agroalimentare nazionale, 

Grazie all’elaborazione di un database nazionale AICAN, propone partecipazione collettiva a fiere internazionali e locali, organizza incontri con buyer e distributori dei mercati all’ingrosso, promuove campagne promozionali per valorizzare il tuo brand e iniziative dedicate al settore agroalimentare per espandere il tuo mercato. 

AICAN,  pur mantenendo una propria autonomia nazionale, aderisce alla Fedagro Confcommercio per favorire il coordinamento delle associazioni di grossisti dei mercati.

 L’associazione e’ attivamente impegnata in fiere internazionali, convegni formativi e tavoli di confronto istituzionale a livello nazionale ed europeo.

AICAN ha avviato uno studio di settore per il cambio generazionale e la possibilità di modificare l’orario dei mercati, partendo da una indagine conoscitiva sulla distribuzione in Campania fino alla raccolta delle osservazioni tra gli acquirenti . Il progetto ha comportato anche un tour nei principali mercati italiani e regionali, incontri con le istituzioni regionali per affrontare piani di sviluppo e criticità regolamentari, oltre a un dialogo diretto con sindaci, assessori comunali, direttori di mercato e imprese grossiste.

Grazie all’impegno di Ilaria Renna, AICAN ha costruito una solida rete di professionisti e contatti istituzionali, permettendo all’associazione di offrire supporto anche fuori regione e di essere oggi un punto di riferimento strategico per il settore agroalimentare nazionale. 

ee0893d51ff8a0c39a0c47a20f93cfc118bf6372

AICAN PARTECIPA A CONVEGNI FORMATIVI, TAVOLI ISTITUZIONALI E COMITATI PROMOTORI PER OFFRIRE UN SUPPORTO AL PASSO CON LA NORMATIVA VIGENTE E LE ESIGENZE TERRITORIALI. 

b6d2efe5ab3b57a0336d6d009bf7aaf867ff04f1.jpeg
50542ccf76d6e940dbd81c09cdbd43726f068655.jpeg
d8b9e9deeb0e3f26e597d11d534ded12f1b0822d.jpeg

UN INTERGRUPPO PARLAMENTARE COMPOSTO DA 10 COMMISSIONI DI ESPERTI TECNICI RICONOSCIUTI ECCELLENZE TERRITORIALI DA MEMBRI PARLAMENTARI DI DIVERSE FORZE POLITICHE. 

AICAN IN UN INTERGRUPPO PARLAMENTARE 

VICE COORDINATORE DELLA COMMISSIONE AGRICOLTURA 

——————————————————

AICAN fa parte di un intergruppo parlamentare per lo Sviluppo del Sud, delle aree interne e isole minori composto da 53 parlamentari e oltre 80 referenze professionali della società civile scelte su tutto il territorio nazionale.

L’on.le Caramiello presidente dell’Intergruppo parlamentare con Aniello Tirelli e Ilaria Renna rispettivamente Presidente e Vice coordinatore della Commissione “Ambiente Transizione ecologica Energia Agricoltura Produzione agroalimentare Pesca”

3fd3e8680ab8407d02f39e79c4467784143a64b1.jpeg
dd6011ec7982fdbebd13b6c426971961d496fd2d.jpeg

FRUTECH - CATANIA 2024

AICAN presente alla Frutech - Mediterranean Fruit & Vegetables Expo per un confronto dedicato al rilancio della filiera agroalimentare del sud Italia con Salvatore Barbagallo Assessore all’agricoltura della Regione Sicilia, Francesco Aiello Sindaco di Vittoria, Vincenzo Statelli presidente di Vittoria Mercati, Nino Di Cavolo presidente di Sicilia Fiera e Saro Sallemi direttore della fiera. 

AICAN ASSOCIA I PRODUTTORI 

PER LA VALORIZZAZIONE DELLA RETE COMMERCIALE TRA GROSSISTI E PRODUTTORI ITALIANI. 

Anche i produttori siciliani scelgono AICAN!

Diverse aziende italiane dei servizi essenziali e della produzione fresca e trasformata siciliana si sono affidate ad AICAN chiedendo di aderire a progetti di valorizzazione della filiera agroalimentare per fare rete e creare opportunità di crescita imprenditoriale. 

TRA FIERE E CONVEGNI

2024

Partecipando ai lavori di Fedagromercati e Italmercati e dell’intergruppo parlamentare Sviluppo Sud aree fragili e isole minori. 

FRUIT LOGISTICA 2024

La fiera si conferma l’appuntamento internazionale più importante per accompagnare le imprese nei processi di selezione dei prodotti da commercializzare . Ma la fiera si conferma ancora una volta per essere anche occasione di incontri istituzionali e convegni formativi , per una riflessione collettiva su temi di interesse comune. In foto con l’onorevole Marco Cerreto, l’avv.Sergio Marchi, il ministro Lollobrigida e l’onorevole europarlamentare Salvatore De Meo. 

FRUIT ATTRACTION MADRID

2023

Alla fiera di Madrid il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, accompagnato dal Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei deputati Mirco Carloni, ha elogiato AICAN consegnando al nostro presidente Ilaria Renna un prestigioso attestato di riconoscimento per condividere la candidatura delle eccellenze italiane a Patrimonio Unesco. 

La fiera di Madrid è stata anche occasione per il ministro per un intervento pubblico a favore dei mercati e la richiesta di un piano logistico per la produzione diretta al presidente della rete degli enti gestori Italmercati, Fabio Massimo Pallottini. Una sfida che Italmercati ha colto, con piena soddisfazione del presidente della federazione nazionale dei grossisti  Fedagro, Valentino Di Pisa. 

PARLAMENTO EUROPEO 

AICAN partecipa all’evento organizzato in Parlamento Europeo dall’On.le Salvatore De Meo per ribadire il ruolo strategico e la funzione pubblica dei mercati agroalimentari all’ingrosso, apprezzandone il percorso condiviso da Fedagromercati e Italmercati. Le due realtà associative, espressione nazionale dei grossisti e degli enti gestori, si impegnano infatti a camminare unite per costruire opportunità di sviluppo per i grossisti e per i mercati e dare alla politica una voce unica per un settore che necessita di una strategia di rilancio comune e un confronto internazionale attivo a cui responsabilmente abbiamo partecipato. 

84a20bb3b360a5edca31204bdc16d9fdc049d875.jpeg
df5477fb267e3558e2f3f046a24f46f904477de3.jpeg

CONFRONTO ISTITUZIONALE COSTANTE

UN DISEGNO COMUNE

L’associazione AICAN si confronta  con le istituzioni regionali, nazionali ed europee per trovare soluzioni alle criticità di filiera. 

I PERCORSI DI VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI

MADE IN ITALY

AICAN sostiene la valorizzazione delle eccellenze italiane. 

E TANTO ALTRO

Formazione, comitati, fiere ed eventi